Da

Piero
Ottobre 2024 - Sono già sette mesi che Uliana Zasidkovych è entrata a far parte del Da Vinci® Partners Team e ha contribuito con la sua esperienza nella gestione della documentazione, nel coordinamento, nella comunicazione e nella gestione amministrativa. La scorsa settimana Uliana ha presentato a Berna il Forum "INTEGRAS: Integrazione, adattamento e occupazione degli ucraini in Svizzera" e ha condiviso la sua storia di successo di...
Per saperne di più
Ottobre 2024 - Il nostro fondatore John Moetteli ha presentato un webinar dal titolo "STRATEGIE UTILI E Poco CONOSCIUTE IN MATERIA DI BREVETTI E DISEGNI, DISPONIBILI SOLO NEGLI USA, CHE POSSONO EFFETTUARE IL VOSTRO FILING PRIORITARIO" per il Certificate of Advanced Studies on IP Law della ZHAW School of Management and Law e dell'Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IGE).....
Per saperne di più
Ottobre 2024 - Le Da Vinci™ Filing Strategies presentano strategie di protezione della proprietà intellettuale che sfruttano la nostra conoscenza del diritto statunitense. Recentemente, queste strategie hanno suscitato un grande interesse da parte di aziende e start-up italiane, in parte perché sono sostanzialmente sconosciute in Europa. Per sostenere gli inventori italiani, abbiamo pubblicato una serie di articoli...
Per saperne di più
Settembre 2024 - Lo studio legale Da Vinci™ Partners è stato lieto di offrire un premio alla lotteria dell'evento Gala Night organizzato a Ginevra dalla CCIS, la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera. Il Gala Night della CCIS è un prestigioso evento annuale, ospitato dalla Camera di Commercio Italiana per la Svizzera...
Per saperne di più
Settembre 2024 - Da Vinci™ Partners LLC è stata lieta di sponsorizzare il premio Da Vinci™ per la lotteria dell'evento CCIS&Friends 2024, organizzato dalla Camera di Commercio Italiana per la Svizzera (CCIS) sul Lago di Zurigo. L'evento è un'opportunità di networking tra i membri della Camera per aiutarli a migliorare la loro presenza...
Per saperne di più
maggio 2024 - Per scoprire le opportunità e i rischi offerti dall'IA generativa in diversi settori, tra cui la proprietà intellettuale, Da Vinci Partners ha partecipato all'evento PanoramAI a Losanna, in Svizzera. L'evento è dedicato all'esplorazione dell'uso dell'IA nelle industrie creative e di marketing, con applicazioni in marketing, musica, film, creazione di video, TV, social...
Per saperne di più
Maggio 2024 - I segreti commerciali sono fondamentali per le imprese, e se i segreti commerciali e i diritti di brevetto non si escludessero a vicenda? John ha tenuto un webinar per l'Istituto dei Rappresentanti Professionali presso l'Ufficio Europeo dei Brevetti (epi), fornendo informazioni sulle strategie che (1) consentono agli inventori di mantenere i diritti sul segreto commerciale, preservando al contempo importanti diritti brevettuali...
Per saperne di più
Aprile 2024 - John ha partecipato all'evento Café+Croissant presso FONGIT - la piattaforma di innovazione di Ginevra. Il team di FONGIT ha incontrato gli imprenditori della nostra comunità e ha potuto conoscere meglio la scena delle startup a Ginevra. Da quando FONGIT ha aperto i battenti, in oltre 30 anni sono aumentate le startup, i finanziamenti, l'industria, le opportunità di networking, le ore di mentorship e molto altro ancora.
Per saperne di più
Dicembre 2023 - Su invito del Consiglio cinese per la promozione del commercio internazionale (CCPIT), John Moetteli, accompagnato da Sylvain Poitras, partner di Appleton Luff, e Thomas Wyder, Patent Attorney di Hoffmann Eitle (Monaco), ha avuto l'opportunità di presentare una serie di interventi sul tema della conformità dei dispositivi medici, dell'UPC e dei brevetti e disegni statunitensi...
Per saperne di più
Ottobre 2023 - John Moetteli ha visitato l'Università di Modena e il Dipartimento di Giurisprudenza per presentare le Da Vinci™ Filing Strategies, che fanno leva sul diritto brevettuale statunitense e che sono poco conosciute in Italia e in Europa in generale. Ospiti dell'evento sono stati il Prof. Carmelo Tavilla e la Dott.ssa Alessandra Sardu. Grazie anche ai professori...
Per saperne di più
1 2